Compagnia Paolo Papparotto
burattinaio
via Cà Zenobio 14/a - 31100 Treviso tel. 0422/235033 3479265460www.paolopapparotto.it e-mail: info@paolopapparotto.it
Il tesoro del Brigante Baffodoca, ovvero Arlecchino all'inferno
Il terribile Brigante Baffodoca è morto, ed ha lasciato nascosto un immenso tesoro.
Arlecchino e Brighella partono alla ricerca del favoloso tesoro perduto, ma non sanno che dovranno affrontare i briganti, scendere all'inferno e infine lottare con il Diavolo in persona. Per fortuna potranno contare sull’intervento dei bambini e scopriranno così che tutto si può affrontare, e che niente è poi così terribile. Grazie al coraggio dei bambini e al loro aiuto la storia andrà a finire bene.
(Particolarmente adatto per materne e 1° ciclo elementari)
Una piccola baracca in stile Veneziano e un gruppo di burattini con i personaggi della Commedia dell'Arte (Arlecchino, Pantalone, Colombina, Brighella, il Diavolo e compagnia) sono le caratteristiche che contraddistinguono questi spettacoli destinati ai bambini.
Ogni spettacolo racconta una storia diversa, ma tutti sono giocati con l'aiuto del pubblico che, intervenendo continuamente, mette a dura prova le capacità di improvvisazione del burattinaio.
Esigenze tecniche:
Durata 45’ circa - Corrente per 2 Kw - Se c'è un palchetto basso o una pedana è meglio.
Montaggio 1 ora, smontaggio 1 ora.
Associazione Culturale Teatrale "Questa Nave" via Pasini 5/a 30175 Marghera (VE)- tel.041/932421-P. iva 02414710273
torna a Spettacoli